La Scuola San Filippo Neri – La Salle Massa si caratterizza come scuola cattolica, in cui la missione educativa prende forma nell’incontro e nella collaborazione tra i Fratelli delle Scuole Cristiane, i docenti laici, le famiglie e gli alunni.
La nostra opera trae ispirazione dal carisma di San Giovanni Battista de La Salle, patrono universale degli educatori, e si pone come obiettivo principale lo sviluppo integrale e armonioso dei bambini e dei ragazzi, accompagnandoli nella crescita umana, culturale e spirituale.
La scuola dell’infanzia in particolare si propone di offrire un servizio educativo di qualità, capace di rispettare i naturali processi di apprendimento del bambino e di creare contesti ricchi di stimoli, occasioni e relazioni significative.
Il nostro ambiente educativo è:
• Accogliente, perché i bambini possano sentirsi sicuri e sereni, come in una seconda casa.
• Stimolante, perché attraverso esperienze concrete, laboratori e attività creative, i bambini possano esplorare, sperimentare e scoprire.
• Inclusivo, perché ogni bambino viene valorizzato nelle sue potenzialità, senza discriminazioni, con attenzione alla centralità della persona.
Qui i bambini imparano giocando, sperimentando e vivendo la bellezza dello stare insieme.
Tutti gli spazi della scuola sono progettati e organizzati per rispondere ai bisogni dei più piccoli e garantire benessere, sicurezza e funzionalità. Ogni ambiente è conforme alle normative vigenti e risponde ai criteri previsti dal Piano Nazionale di Sicurezza.
Gli spazi si caratterizzano per essere luminosi, accoglienti e flessibili, così da favorire un apprendimento naturale e stimolante:
Le nostre aule, ampie, luminose e accoglienti, sono ambienti pensati a misura di bambino.
Qui si svolgono attività diversificate che stimolano la curiosità e la creatività:
Ogni aula è organizzata per favorire il benessere dei bambini e accompagnarli in un percorso di crescita sereno e stimolante.
Il Corridoio
Il corridoio, luminoso e funzionale, collega le aule con il refettorio e i servizi igienici. Non è solo uno spazio di passaggio, ma diventa un luogo vivo e colorato, grazie alla cartellonistica e ai lavori dei bambini, che lo trasformano in una piccola galleria d’arte a cielo aperto, sempre in evoluzione.
Il nostro refettorio, ampio, luminoso e accogliente, è un luogo di condivisione e socializzazione. Durante il pranzo, i bambini sono seguiti e accompagnati dagli insegnanti, che trasformano questo momento in un’occasione educativa fatta di cura, autonomia e rispetto delle regole del convivere insieme.
I pasti
I pasti vengono preparati quotidianamente nella cucina interna alla scuola, adiacente al refettorio. Il menù, studiato per essere bilanciato e vario, privilegia prodotti biologici e di qualità, così da offrire ai bambini un’alimentazione sana, genuina e adatta alle diverse fasce d’età.
Il nostro giardino è un ampio spazio verde, pensato per offrire ai bambini la possibilità di vivere quotidianamente il contatto con la natura e l’aria aperta.
Attrezzato con giochi sicuri e strutture a misura di bambino, il parco diventa un luogo privilegiato di scoperta, movimento e socializzazione: qui i piccoli imparano giocando, sperimentano nuove abilità motorie e sviluppano autonomia in un contesto sereno e protetto.
I nostri servizi igienici sono pensati e arredati a misura di bambino, per favorire autonomia e sicurezza in ogni gesto quotidiano. Tutti gli ambienti sono costantemente curati, puliti e igienizzati dal personale di servizio, garantendo così un luogo sempre ordinato e confortevole.
L’accesso alle famiglie è consentito solo per la scuola dell’Infanzia, limitatamente alle
operazioni di carico e scarico dei bambini.
Voglia di un tour virtuale della nostra scuola?
Clicca Play per vederla in ogni sua parte, attraverso dei bellissimi video creati apposta per l'occasione!