I nostri insegnanti
L’elenco degli insegnanti Scuola Infanzia a.s. 2024/2025 è il seguente:
Direttrice e Coordinatrice delle attività didattiche:
Elisa Calanchi
SEZIONE CAVALLUCCI MARINI
ELEONORA BONOTTI
DANIELA BONANNI
SEZIONE DELFINI
STEFANIA GIANARDI
SABRINA TOMMASIELLO
INSEGNANTI MADRELINGUA
DENISE WOODS
DANIELA BONANNI
- Published in Scuola dell'Infanzia
Giornata tipo del bambino
La Scuola dell’Infanzia San Filippo Neri accoglie bambini dai 3 ai 5 anni. La scuola si prefigge innanzitutto l’obiettivo di favorire lo sviluppo armonico della personalità del bambino all’interno di un ambiente sereno e famigliare capace di offrirgli un’accoglienza attenta e premurosa. La scuola offre:
AI BAMBINI: un luogo di formazione, di socializzazione e di stimolo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali, nella prospettiva del loro benessere e del loro armonico sviluppo.
ALLE FAMIGLIE: un servizio di supporto per rispondere ai loro bisogni sociali e per affiancarle nei loro compiti educativi.
Le fasi della giornata nel dettaglio
La Scuola dell’infanzia accoglie il bambino dalle ore 7:45/9:00 alle ore 16:00, orario in cui le insegnanti svolgono specifiche attività:
– ACCOGLIENZA
– PROGRAMMAZIONE COLLETTIVA
– ATTIVITÀ EDUCATIVA-DIDATTICA
– ATTIVITÀ DI LABORATORIO PER ATTUAZIONE DI PROGETTI
– PREPARAZIONE PRANZO
– GIOCO LIBERO E ORGANIZZATO
– ATTIVITÀ VARIE
– USCITA
Durante il corso della giornata si alternano momenti di attività in lingua italiana a momenti in lingua inglese. L’insegnante madrelingua è presente tutti i giorni in sezione e si affianca alle insegnanti con attività libere e strutturate.
- Published in Scuola dell'Infanzia
Orario e Regolamento Istituto
L’entrata per i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia sarà consentita tra le 7:30 e le 9:00. Eventuali ritardi dovranno essere giustificati e verranno approvati solo se vi sia effettiva necessità (es. visita medica, vaccino). In caso contrario non sarà possibile accedere alla scuola dopo l’orario sopraindicato. In caso di temperatura superiore a 37,5°, non sarà permesso agli alunni di accedere alla Scuola.
L’ingresso a scuola dei bambini e delle bambine della Scuola dell’Infanzia e dei relativi accompagnatori, avverrà dal retro della Scuola – lato parcheggio, a cui le famiglie potranno accedere con l’autovettura o a piedi. I bambini verranno accompagnati all’ingresso della Scuola dove il personale ATA li condurrà nella propria sezione. In caso all’arrivo nel cortile della Scuola, ci siano altri accompagnatori in attesa, sarà obbligatorio attendere il proprio turno, rispettando le distanze di almeno 1 metro e portando la mascherina. Non sarà permesso alle famiglie di accedere all’interno degli ambienti della Scuola dell’Infanzia, se non in casi eccezionali e previa autorizzazione. Non appena i bambini saranno stati consegnati al Collaboratore Scolastico, gli accompagnatori dovranno immediatamente lasciare la struttura a piedi, uscendo dal cancello affacciato sul cortile, lato via Giovanni Pascoli e potranno rientrare dal retro per riprendere la propria auto.
L’uscita dei bambini dalla Scuola dell’Infanzia sarà autorizzata nei seguenti orari:
a) Dalle 13:30 alle 14:00
b) Dalle 15:30 alle 16:00
Non sarà possibile prendere i propri figli in orari diversi, se non in casi eccezionali e previa richiesta scritta o telefonica. I genitori non potranno accedere ai locali scolastici, ma dovranno attendere fuori dal portone di ingresso. Non appena preso il/la proprio/a figlio/a non sarà possibile sostare nel cortile, ma sarà obbligatorio uscire immediatamente a piedi dal cancello affacciato sul cortile, lato via Giovanni Pascoli e potranno rientrare dal retro per riprendere la propria auto.
- Published in Scuola dell'Infanzia
Ciao mondo!
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
- Published in Senza categoria



